
13
TECNICA DI LAVORO
FRENO DELLA CATENA
AVVERTENZA: Se il freno è
attivato, viene disimpegnato spingendo il
paramano anteriore il più possibile verso
l’impugnatura anteriore. Quando si taglia
usando la sega, occorre disimpegnare il
freno della catena.
S Questa sega è dotata di freno della catena.
Il freno è fatto per arrestare la catena in
caso di rinculo.
S Il freno ad inerzia della catena viene attivato
se il riparo anteriore della mano viene spinto
in avanti, manualmente (a mano) o auto-
maticamente (da un movimento improvviso).
S Se il freno è attivato, viene disimpegnato
spingendo il paramano anteriore il più
possibile verso l’impugnatura anteriore.
S Quando si taglia usando la sega, occorre
disimpegnare il freno della catena.
Impegnato
Disimpegnato
PUNTI IMPORT ANTI
AVVERTENZA: A volte restano in-
castrate schegge nel coperchio della frizione,
causando un inceppamento della catena.
Spegnere sempre il motore prima della pulizia.
S Controllare il tensione della catena prima
di primo uso e dopo 1 minuto del
funzionamento. Vedere il CONTROLLO
DELLA TENSIONE DELLA CATENA
nella sezione dell’ MONTAGGIO.
S Tagliare soltanto legno. Non tagliare me-
tallo, plastica, muratura, materiali di co-
struzione non in legno ecc.
S L ’appoggio dovrebbe essere appoggiato
contro il tronco e utilizzato da fulcro
durante il taglio.
S Arrestare la sega se la catena colpisce un
corpo estraneo. Ispezionare la sega e ri-
parare le parti danneggiate se necessario.
S Tenere la catena lontana da terra esabbia.
Anche una piccola quantità di terra può
consumare in breve tempo l’affilatura della
catena e quindi aumentare le possibilità di
rinculo.
S Allenarsi tagliando dei piccoli ceppi con le
tecniche spiegate di seguito per acquisire
familiarità con l’uso della sega prima di ini-
ziare un lavoro impegnativo.
S Stringere il g rilletto del g as e fare rag-
giungere al motore la velocità massima
prima di tagliare.
S Iniziare a tagliare con il telaio della sega
contro il ceppo.
S Mantenere il motore alla massimavelo-
cità mentre si sega.
S Lasciare che la sega faccia il lavoro di
taglio. Esercitare solo una leggera
pressione verso il basso.
S Rilasciare il grilletto del gas appena il
taglio è completo per consentire al mo-
tore di girare al minimo. Se la sega
viene mandata a tutto gas senza ta-
gliare nulla, si consuma inutilmente.
S Per non perdere il controllo quando il ta-
glio è completo, non fare pressione sul-
la sega alla fine del taglio.
S Arrestare il motore prima di appoggiare la
sega a terra.
TECNICHE DI ABBATTIMENTO
DEGLI ALBERI
AVVERTENZA: L ’abbattimento di un
albero richiede molta esperienza ed è un
operazione che un principiante deve evitare.
Non eseguire alcuna operazione per la quale
non vi ritenete sufficientemente qualificati!
AVVERTENZA: Non abbattere albe-
ri vicino ad edifici o fili elettrici se non si conosce
la direzione di caduta dell’albero, né di notte
poiché non si vede bene né in presenza di brut-
to tempo con pioggia, neve o forti venti, che
rendono imprevedibile la direzione di caduta.
Programmare bene le operazioni di segatura
in anticipo. Occorre un’area libera intorno
all’albero che consenta un appoggio stabile
per i piedi. Controllare che non vi siano rami
rotti o morti che potrebbero cadere sull’utiliz-
zatore della sega provocando lesioni gravi.
Le condizioni naturali che possono provoca-
re la caduta di un albero in una particolare di-
rezione comprendono:
S La direzione e la velocità del vento.
S L ’inclinazione dell’albero. L’inclinazione
dell’albero potrebbe non essere evidente
con un terreno irregolare o in pendenza.
Usare il filo a piombo o la livella per determi-
nare la direzione dell’inclinazione dell’albero.
S Peso e rami da una parte.
S Alberi e ostacoli circostanti.
Controllare che il tronco non sia marcio. Se
lo è, può spezzarsi all’improvviso e cadere
verso l’operatore.
Accertarsi che vi sia spazio sufficiente per la
caduta dell’albero. Mantenere persone e cose
alla distanza di 2 volte e mezzo la lunghezza
dell’albero. Il rumore del motore può coprire la
voce di chi avvisa che l’albero sta per cadere.
Rimuovere terra, pietre, corteccia staccata,
chiodi, grappe e filo metallico dal punto
dell’albero in cui si devono fare i tagli.
45_
Direzione di
caduta
Preparare un percorso
di arretramento libero
Arretramento
Arretramento
Komentáře k této Příručce